
Una straordinaria location alle porte di Roma
CASTELLO DI VICOVARO
Matrimoni · Ricevimenti privati · Eventi aziendali · Set cinematografici · Mostre · Meeting

Una straordinaria location alle porte di Roma
CASTELLO DI VICOVARO
Matrimoni · Ricevimenti privati · Eventi aziendali · Set cinematografici · Mostre · Meeting

Un luogo fuori dal tempo
CASTELLO DI VICOVARO UN'ESPERIENZA TRA STORIA NATURA E TRADIZIONE
Antica fortezza trasformata in elegante e funzionale residenza di campagna, il Castello di Vicovaro è un gioiello architettonico capace di accogliere eventi esclusivi e regalare emozioni cariche di storia.
Un equilibrio raro tra eleganza e autenticità, immerso in un contesto naturale e artistico tra i più affascinanti del Lazio. Ogni dettaglio, dai saloni affrescati al giardino pensile, racconta secoli di storia e romantica bellezza.

Spazi su misura per ogni occasione
Una dimora elegante e versatile
Un castello ricco di storia con scenari suggestivi che sapranno rispondere ad ogni esigenza per accogliere:
ricevimenti privati e matrimoni
eventi aziendali e meeting
set fotografici e cinematografici
mostre d’arte e installazioni
- Visite private al castello
Ogni spazio è stato pensato per valorizzare il tuo progetto e trasformarlo in un evento memorabile, con la possibilità di soggiornare nelle eleganti camere disponibili su Airbnb.
Riconoscimenti:

Oltre 800 anni di storia
Dal castello Orsini al palazzo Cenci Bolognetti
Dalle origini medievali sotto la famiglia Orsini, alla trasformazione in dimora aristocratica voluta dai Bolognetti, fino all’attuale gestione della famiglia Cenci Bolognetti, il castello ha attraversato secoli di arte, potere e cultura.
I saloni affrescati, le mura in pietra e il giardino pensile raccontano ancora oggi storie di papi, principi e intellettuali.
Un patrimonio da vivere, tutelato e valorizzato con cura.
Le nostre stanze
Dormire nella storia
Tre camere esclusive per vivere l’esperienza di un soggiorno tra le mura di un castello.





Appartamento del Principe
Appena ristrutturato, questo ampio appartamento indipendente e riservato offre un soggiorno esclusivo all’interno del Castello del Principe di Vicovaro. Un’esperienza unica, arricchita da un bagno privato e da una splendida vista sui Monti Lucretili e sulla Valle dell’Aniene. La dimora si trova nel cuore del centro storico e dispone di parcheggio privato.





Camera Sposi
Camera appena ristrutturata che garantisce privacy e quiete. Può ospitare fino a quattro persone, rendendola perfetta per famiglie. Situata all’interno del Castello di Vicovaro, è gestita da generazioni dagli stessi proprietari, impegnati a tramandarne la storia e l’emozione. Su richiesta, è possibile effettuare un tour della dimora.





Loft
Loft con soppalco, travi in legno e pianelle romane a vista, situato all’ultimo piano del castello. Si raggiunge attraverso l’antica cordonata che conduce al giardino pensile. L’alloggio comprende una camera indipendente con bagno privato, ideale per chi cerca riservatezza e tranquillità in un contesto storico unico.

Esplora il cuore del Lazio
Scopri le bellezze intorno al Castello di Vicovaro
Il Castello di Vicovaro non è solo un luogo di storia e fascino, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare alcune delle meraviglie naturali e culturali del Lazio. Immerso nel verde, offre la possibilità di visitare località storiche, villaggi pittoreschi e riserve naturali. Che tu stia cercando arte, natura o esperienze uniche, la zona circostante è ricca di opportunità per ogni tipo di visita.
A un passo dal Castello, lungo un sentiero che costeggia l’Aniene, si apre un luogo magico: gli Eremi di San Benedetto. Scavati nella roccia e incastonati nella natura, raccontano il passaggio del Santo prima dell’arrivo a Subiaco. Qui il tempo si ferma, il silenzio diventa voce, e ogni scalino è un invito alla meditazione.
Un luogo da vivere più che da visitare.
I Lagustelli sono due piccoli laghi di origine carsica situati nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, noto per la sua biodiversità e paesaggi suggestivi.
Patrimonio dell'Umanità UNESCO, famosa per i suoi giardini all'italiana e le spettacolari fontane.
Un parco storico che offre panorami mozzafiato e sentieri immersi nel verde.
Il sogno imperiale a due passi da Roma.
Camminare tra le rovine di Villa Adriana è come entrare nei pensieri di un imperatore. Fontane, teatri, piscine, terme: ogni angolo racconta la grandezza del mondo antico. Un patrimonio UNESCO che lascia senza parole, perfetto per perdersi… e ritrovarsi nella storia.
Un museo a cielo aperto che incanta anche chi ama il moderno.
Sulle tracce del poeta… e della semplicità.
A Licenza, immersa nel verde, c’è un luogo dove la poesia si fa pietra: la villa del poeta Orazio. Un angolo intimo, senza folla, dove sentirsi viaggiatori più che turisti. Perfetta per chi cerca silenzio, cultura e un panorama autentico sulla valle.
Un invito a rallentare, come in un verso latino.
Il borgo di Subiaco sembra uscito da una fiaba medievale. Ma il vero tesoro sono i suoi monasteri: il Sacro Speco, incastonato nella parete rocciosa, affrescato e mistico, e Santa Scolastica, il più antico monastero benedettino d’Italia.
A completare l’esperienza: il laghetto di San Benedetto, il fiume Aniene, i ponti antichi.
La montagna che respira.
Faggi altissimi, sentieri che si perdono nel bosco, aria che sa di resina e libertà. Monte Livata è il polmone verde del Lazio: ideale per escursioni, pic-nic, ciaspolate d’inverno o una fuga estiva dal caldo.
Per chi vuole respirare a pieni polmoni e sentire il cuore accelerare... ma di meraviglia.
Un lago che sembra disegnato a mano, circondato da borghi romantici come Castel di Tora e Colle di Tora. Il Turano è il posto perfetto per una fuga tra natura e bellezza: kayak, trekking, picnic vista acqua e tramonti che sembrano dipinti.
Ideale per una giornata lenta, tra riflessi blu e quiete assoluta.

Contatti
Contattaci ora per richiedere informazioni